Per alcune categorie professionali è prevista l'Iva agevolata, con l'applicazione di una quota ridotta al 10%, come per i clienti domestici.
L'imposta sul valore aggiunto (IVA) è stata introdotta in Italia nel 1972 ed è un'imposta indiretta, che si applica cioè sugli scambi e non sul reddito, che contribuisce a circa il 30% degli incassi tributari del nostro Paese. È presente anche sulle bollette di luce e gas, che rappresentano la transazione tra cliente e fornitore del servizio, ma non dipende da quest'ultimo. L'applicazione dell'Iva è infatti una disposizione di legge, indipendentemente dal venditore e il cui importo viene incassato dallo Stato.
Alcune attività possono richiedere l'Iva ridotta, le categorie contemplate fanno parte della categoria C, che riguarda le attività manifatturiere. Chiedici una consulenza per capire se la tua azienda è soggetta all'agevolazione dell'iva al 10%.