TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Fornitore rispetta le disposizioni relative alla protezione dei dati personali richiesti al solo scopo di erogare i servizi offerti al Cliente Consumatore. Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, il Fornitore rende, pertanto, l’informativa allegata al presente Contratto per formarne parte integrante e sostanziale, per la quale è possibile richiedere ulteriori informazioni all’indirizzo mail info@energiapiuattiva.it.
Allegato A – Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
“Energia più S.r.l.” con sede legale in Noventa Vicentina (VI), Via Roma n. 98, C.F.. e P. IVA 14706141000, Email info@energiapiuattiva.it, in persona del suo legale rappresentante pro tempore, nella qualità di “Titolare del trattamento” (di seguito “Titolare” o “Società”), La informa che i Suoi dati personali raccolti ai fini della conclusione e/o nell’ambito dell’esecuzione e/o della stipula dei rapporti giuridici con la S.V. saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 e D.lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii.), al fine di garantire i diritti, le libertà fondamentali, nonché la dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale.
1. Origine dei dati personali e base giuridica del trattamento.
I dati personali oggetto di trattamento sono quelli forniti dal Cliente consumatore in fase di attivazione dei servizi oggetto del Contratto nonché in corso di svolgimento del successivo rapporto.
2. Finalità del trattamento.
I dati personali sono raccolti e trattati dal Titolare per le seguenti finalità:
(a) finalità precontrattuali: per rispondere a richieste sollecitate dal Cliente Consumatore e per ogni ulteriore attività strumentale alla sottoscrizione e/o attivazione dei servizi offerti;
(b) finalità di adempimento degli obblighi contrattuali: per l’erogazione al Cliente Consumatore dei servizi oggetto del Contratto, compresi i servizi collegati quali la gestione amministrativo/contabile dei rapporti di fornitura, la gestione tecnica, amministrativa e contabile di reclami e contenziosi nonché per l’invio di informazioni e comunicazioni di servizio, la consegna, attivazione e manutenzione dei prodotti, servizi e/o apparati etc. acquistati o forniti in comodato d’uso.
(c) finalità di adempimento ad obblighi di legge e provvedimenti anche impartiti da Autorità a ciò legittimate, nonché per finalità correlate all’accertamento e repressione dei reati;
(d) finalità connesse al Contratto e relative al monitoraggio dell’andamento delle relazioni con il Cliente Consumatore e di controllo dei rischi di credito e frodi connessi ai servizi prestati: per attivare e mantenere attivi i servizi, saranno trattati i dati personali provenienti da archivi o registri pubblici relativi ad eventuali protesti, iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli (quali pignoramenti, procedure concorsuali, sequestri, ipoteche, domande giudiziali) e dati di visura e di bilancio.
3. Modalità, logiche del trattamento e tempi di conservazione.
Il trattamento dei dati da parte del Titolare avviene nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza al fine di tutelare la riservatezza e i diritti dell’interessato in accordo alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Il Titolare svolge il trattamento dei dati personali anche con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati. Il trattamento dei dati sarà effettuato con logiche di organizzazione ed elaborazione dei dati del Cliente Consumatore correlate alle finalità di cui alla presente informativa, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
I dati personali verranno trattati dalla Società per tutta la durata contrattuale ed anche successivamente alla cessazione dello stesso, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, per un periodo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per i quali essi sono trattati.
Con riguardo alla gestione del rapporto contrattuale in essere, i dati saranno conservati per i tempi definiti alla normativa di riferimento nonché, alla cessazione del rapporto di fornitura, per il termine previsto dal codice civile in materia di prescrizione.
4. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza.
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i dati personali del Cliente Consumatore a soggetti terzi, che potranno agire come Responsabili esterni ovvero come autonomi Titolari, per dare compiuta esecuzione al contratto, in adempimento di obblighi di legge o per lo svolgimento di attività strumentali alla prestazione dei servizi richiesti. Detti soggetti appartengono alle seguenti categorie: (a) autorità pubbliche e organi di vigilanza e controllo, quando ciò occorra per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili di qualsiasi genere connessi alla prestazione dei servizi della Società ovvero quando sia richiesto da specifiche previsioni normative, regolamentari e autorizzative anche in ordine all’applicazione delle eventuali agevolazioni tariffarie e fiscali previste dalle vigenti disposizioni emanate in materia dalle competenti Autorità per i servizi nelle abitazioni; (b) soggetti interni od esterni alla Società che svolgono per conto di quest’ultima compiti di natura tecnica o organizzativa: soggetti che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione dei dati necessari per la fruizione dei servizi per il Cliente Consumatore; soggetti che forniscono servizi per la gestione della infrastruttura tecnologica del Titolare; soggetti che svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni al Cliente Consumatore; soggetti che svolgono attività di assistenza al Cliente Consumatore (es. call center etc.); soggetti che svolgono attività di archiviazione e data entry; studi professionali e società nell’ambito dei rapporti di assistenza e consulenza, anche legale; soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dalla Società anche nell’interesse dei propri Clienti e utenti; società di factoring, istituti di credito o bancari (nei casi previsti) per la gestione degli incassi, compagnie assicurative; intermediari finanziari; società di servizi cui sono state affidate le attività di gestione, liquidazione e pagamento di eventuali sinistri; altri operatori del settore energia e dei servizi di dispacciamento dell’energia elettrica e del gas per la gestione dei relativi rapporti.
Tutti i dipendenti, consulenti, collaboratori e/o ogni altro soggetto che svolge attività sulla base delle istruzioni ricevute dalla Società sono nominati Responsabili esterni ovvero autorizzati al trattamento, ai quali il Titolare impartisce adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione delle misure adeguate di sicurezza, al fine di poter mitigare il rischio connaturato al trattamento. I dati personali non saranno diffusi né comunicati a terzi non autorizzati.
Il Titolare si riserva, inoltre, di trasferire i Suoi dati personali verso un Paese extra-UE ma solo con le garanzie e le modalità regolate dal capo V del Reg. UE 2016/679 e dalla normativa privacy vigente.
5. Natura obbligatoria/facoltativa del conferimento dei dati.
Il conferimento dei dati personali da parte del Cliente Consumatore è necessario per il perseguimento delle finalità indicate nel paragrafo 2 della presente informativa. Un eventuale rifiuto da parte dell’interessato comporterebbe l’impossibilità per la società di attivare la fornitura, di prestare al Cliente Consumatore gli ulteriori servizi richiesti, di applicare le condizioni tariffarie e fiscali previste dalle vigenti disposizioni emanate in materia dalle competenti Autorità per i servizi nelle abitazioni.
L’eventuale mancato conferimento dei dati personali impedirebbe alla Società di erogare i propri servizi contrattualmente richiesti.
6. Diritti dell’interessato.
Il Cliente Consumatore, in qualità di interessato, ha diritto di ottenere:
– la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei propri dati personali da parte del Titolare e, in tal caso, di ottenerne l’accesso;
– l’aggiornamento, la rettificazione/integrazione dei propri dati personali;
– la cancellazione dei propri dati personali nei casi regolati dalla normativa vigente (c.d. diritto all’oblio);
– la limitazione del trattamento dei propri dati personali qualora ricorra una delle ipotesi previste dalla normativa vigente (c.d. diritto di limitazione);
– copia dei dati personali forniti al Titolare su formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico ai sensi della normativa vigente (c.d. diritto alla portabilità);
L’interessato che intenda avvalersi dei diritti sopra descritti può inviare comunicazione mediante posta raccomandata alla Società all’indirizzo indicato in precedenza oppure all’indirizzo mail info@energiapiuattiva.it precisando nell’oggetto gli estremi della propria richiesta.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, il Cliente Consumatore ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la disciplina vigente in materia di protezione dei dati personali.