In primis è necessaria la presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) da parte del cittadino al Comune, CAF o INPS, nei casi in cui l'ISEE del nucleo familiare rientri nelle soglie di accesso al bonus, il sistema impiega di norma circa 1 mese per:
Il bonus deve essere applicato nella prima fattura emessa successiva alla ricezione di tali dati.
Il bonus integrativo è stato confermato anche per il secondo trimestre 2022 con la delibera ARERA 141/2022.
Il decreto-legge n. 21/2022, inoltre, per il periodo 1° aprile - 31 dicembre 2022, ha esteso il diritto al bonus sociale ad un numero maggiore di famiglie in difficoltà, grazie all'innalzamento del valore soglia ISEE a 12.000 euro.
Fonte: ARERA